L'unione fa la forza
Compito di un buon wedding planner è quello di avere intorno a se una rosa di professionisti di cui fidarsi.
Buongiorno, oggi vorrei aprire una parentesi sui fornitori …
Parlo proprio di fiducia, perché nel giorno del vostro si, niente deve andare storto.
L’intesa tra noi operatori del settore deve essere totale.
Risulta impossibile tenere sotto controllo tutto e tutti contemporaneamente.
Ognuno deve essere in grado di portare a termine il proprio compito, seguendo la scaletta che gli viene affidata.
Quando poi vado a proporre un professionista, diversi sono i criteri con cui li seleziono prima di farveli incontrare.
Inoltre ogni professionista ha il suo stile che deve essere abbinato ai gusti dei promessi sposi.
Per esempio quello che è adatto per una coppia, potrebbe non esserlo per un’altra.
Oppure quello che si presta di più all’evento è già impegnato e opto per un altro che più si avvicina.
Più semplicemente potrei decidere per uno invece che per un altro in base al territorio, per ottimizzare al meglio il budget a disposizione.
Pertanto diverse sono quindi le opzione che si possono prospettare.
Se avessi un solo fornitore per settore, sarebbe molto difficile gestire i diversi eventi paralleli.
Invidie e malumori
Soprattutto nessuna invidia tra i diversi collaboratori deve essere motivo di malumori.
Ciò potrebbe influenzare negativamente il rapporto collaborativo e non risultare proficuo.
Nessuno è di serie B !!!
Sono solo scelte dettate dalle esigenze !!

Immagine presa dal web